Concerto di Natale, domenica 16 dicembre 2012

Concerto di Natale

Domenica 16 Dicembre 2012 alle ore 17.00 il Complesso Strumentale "Città di Schio" augura serene festività alla cittadinanza con il tradizionale Concerto di Natale, quest'anno presso la chiesa parrocchiale di Giavenale.
Ospite del pomeriggio musicale sarà il Coro Ciclamino di Marano Vicentino.
Il concerto sarà anche l'occasione per una nuova esibizione degli allievi della Musica d'Insieme.
L'ingresso è libero e gratuito.

Concerto di S.Cecilia

Dopo il "tuffo" nelle atmosfere delle big band di fine anni venti del concerto di primavera e il "viaggio" attraverso i vari generi musicali alla (ri)scoperta delle sue origini bandistiche fatto durante il concerto del 29 Giugno per i patroni SS. Pietro e Paolo, il Complesso Strumentale Città di Schio prosegue il suo cammino presentando, sabato 17 Novembre alle ore 20.45 in SalaPoleo a Schio, un ricco repertorio che spazia tra i generi più apprezzati dal pubblico: dalla musica classica (Bellini, Mozart, Rossini) alle composizioni originali per banda, dalle colonne sonore di film (Mancini con La Pantera Rosa e Colazione da Tiffany, Rota con La Dolce VitaAmarcordLa Strada, Zimmer con I Pirati dei Caraibi solo per citare i più noti), al blues e al jazz.

Il tutto impreziosito dall'inserimento di alcune "improvvisazioni coreografiche".

Concerto a Schio: venerdì 29 giugno

Suonate Gente! (ri)scoprite la banda

Suonate Gente!

Venerdì 29 giugno 2012 alle ore 21.15 in piazza Falcone e Borsellino a Schio il Complesso Strumentale "Città di Schio" terrà il tradizionale concerto in occasione dei patroni SS. Pietro e Paolo.
Dopo lo spettacolo di musica e danza del 2010 e le impressioni sull'America del 2011, quest'anno il Complesso Strumentale vuole far (ri)scoprire alla sua città le proprie radici bandistiche, che risalgono al 1818, anno in cui fece la sua comparsa la prima banda cittadina. Sarà dunque l'occasione per ascoltare vari generi musicali, che rappresentano le varie anime di una banda: le trascrizioni di musica classica (Bizet, Brahms, Verdi), le composizioni originali per orchestra di fiati (Holst, Llano, De Haan), il blues, lo swing, gli arrangiamenti di musica leggera (Village People) e colonne sonore (Lloyd Webber e Rota).
La vera novità del 2012 è però il debutto degli allievi della musica d'insieme, un gruppo di giovanissimi (ma non solo!) musicisti che provengono in larga parte dai corsi "Tu Soffi, Io Suono" organizzati grazie alla collaborazione dell'Accademia Musicale. Da ottobre, infatti, il maestro Cristiano Tedesco, oltre a dirigere il Complesso Strumentale, insegna agli allievi come, dallo studio solitario di uno strumento musicale, si passi all'esecuzione di un brano con altri musicisti, imparando a rispettare tempi e sonorità.
Il messaggio che il Complesso Strumentale vuole dare con questo concerto è che "fare musica" non ha età ed è alla portata di tutti, non solo dei musicisti qualificati. La componente sociale poi precede l'espressione individuale e "fare musica insieme" è probabilmente più importante di "suonare perfettamente".

Di seguito il programma del concerto, che è a ingresso libero