NOTE DI CONFINE: Appunti e memorie dei nostri soldati, al confine tra la vita e la morte, durante il 1° conflitto mondiale
Domenica 24 Maggio 2015 ore 17.30 - Teatro Astra
con la partecipazione del Coro Monte Pasubio, le voci narranti di Mario Dalla Fina, Stefano Pento e Mariateresa Totti e con la collaborazione dell'Associazione IV Novembre e del Circolo Fotografico Scledense
...a cento anni dallo scoppio del primo conflitto mondiale...un viaggio tra racconti e musiche per non dimenticare...
Nella giornata in cui si commemora il centenario dell'entrata in guerra dell'Italia nel primo conflitto mondiale vi proponiamo uno spettacolo musicale - teatrale che vuole raccontare attraverso testimonianze, canti, musiche e immagini, alcuni momenti della Prima Guerra Mondiale visti attraverso gli occhi di coloro che vi hanno partecipato personalmente nelle trincee fangose e polverose, nella nostalgia della famiglia e della casa, nella fame e nella sete.
Soldati semplici, nella stragrande maggioranza contadini o operai, strappati dai loro paesi e dai loro cari.
Tra le testimonianze, nel testo di Gabriele Gattini Barnabò e Federica Ombrato e riportate dalle voci dei narratori Mario Dalla Fina, Stefano Pento e Mariateresa Totti, si inserisce, talvolta, la voce della propaganda e delle istruzioni per l'uso a violento contrasto con l'umanità tremante dei protagonisti.
Le musiche e i canti che le accompagnano, eseguite insieme al Coro Monte Pasubio (diretto dal M° Giorgio Mendo), fanno oramai parte della nostra tradizione popolare.
Sentirete, negli arrangiamenti di Donald Furlano, Addio, mia bella, addio; Monte Nero; Monte Pasubio; Tranta Sold; Il Testamento del Capitano; O Gorizia tu sei Maledetta; La Leggenda del Piave; Era una notte che pioveva; Sul ponte di Bassano; Addio, padre e madre addio; Canzone del Grappa; Sui monti Scarpazi; La campana di San Giusto.
Le foto originali che accompagneranno la serata sono preziosi documenti storici messi gentilmente a disposizione dall'Associazione IV Novembre, montati e proiettati dal Circolo Fotografico Scledense.
Lo spettacolo rientra nel tema culturale 2015 del Comune di Schio "Conflitto: il sottile filo dell'equilibrio instabile" ed è inserito nel programma delle iniziative culturali per ricordare il Centenario della Grande Guerra.
Lo spettacolo è ad ingresso gratuito
Alla direzione il M° Gianluigi Lombardo